Donati 7.000€ al dipartimento di medicina Molecolare e Traslazionale di UNIBS

Mar 7, 2023

A conclusione di un progetto di prevenzione, nato dalla collaborazione tra LILT Brescia e il Comune di Gambara (BS), viene donato un assegno di 7.000€ al Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale di UNIBS.

BRESCIA, LUNEDI’ 6 marzo 2023
presso Dipartimento Di Medicina Molecolare E Traslazionale Dell’ Università Di Brescia.

LILT Brescia lunedì 6 marzo alle ore 16.00 presso Dipartimento Di Medicina Molecolare e Traslazionale Dell’ Università Di Brescia ha consegnato un assegno virtuale di 7.000 euro raccolti con una serie di iniziative svolte in stretta collaborazione con il Comune di Gambara (BS).

Hanno provveduto alla consegna la Sig.ra Agnese Dagani (Presidente di LILT Brescia), la Sig.ra Tiziana Panigani (Sindaco di Gambara), il Sig. Simone Gibellini (Vicesindaco di Gambara) e la Sig.ra Marilena Ardesi (Responsabile Ass. Liberamente).
Presenti per il Dipartimento il Prof. Alessandro Salvi, la ricercatrice Dott.ssa Ilaria Grossi, la Dottoranda Iulia Andreea Pelisenco e o studente Federico Moccia.

Il contributo è stato interamente devoluto al gruppo di ricerca del Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale guidato dal Prof. Alessandro Salvi, per sostenere la realizzazione di un progetto nell’ambito del carcinoma mammario.
Il progetto di ricerca mira all’individuazione di nuovi approcci terapeutici sperimentali basati sull’utilizzo di specifiche molecole di RNA non codificanti. Queste molecole, se somministrate in modelli cellulari e animali di carcinoma mammario mediante nanoparticelle naturali, consentono di ridurre le proprietà aggressive tumorali.

I fondi raccolti sono frutto del lavoro condotto con una serie di progetti di prevenzione e sensibilizzazione sulle problematiche legate alle patologie tumorali che Il comune di Gambara ha condotto con LILT Brescia da maggio 2022.
Iniziative svolte nei mesi scorsi sul territorio di Gambara che hanno coinvolto direttamente la cittadinanza come la “Camminata Rosa”, il progetto “Senologia al Centro”, nonché incontri e seminari sul tema della prevenzione oncologica.

La Presidente della Lilt Associazione provinciale di Brescia, Agnese Dagani, dichiara: “Siamo veramente soddisfatti e contenti di aver potuto dare un contributo tangibile alla ricerca nell’ambito del carcinoma mammario e veramente grati al Comune di Gambara per averci dato l’opportunità di sostenere questo e futuri progetti”.