Il progetto di Ettore, oltre ad essere un’impresa sportiva di tutto rispetto, ha soprattutto uno scopo benefico: aiutare i bambini seguiti presso il reparto di Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale Civile di Brescia, diretto dal Dott. Fulvio Porta, con una raccolta fondi e con la partecipazione “virtuale” dei piccoli pazienti (attraverso collegamenti Whatsapp giornalieri) all’impresa del ciclista-sciatore bresciano.
I bambini del reparto hanno conosciuto personalmente Ettore e gli hanno affidato prima della partenza delle bandierine con il loro nome per rendersi attivamente partecipi all’impresa.
I collegamenti giornalieri in chat, con cui l’atleta comunica lungo il suo percorso, permettono ai bambini di vivere in prima persona l’esperienza facendo domande, ammirando foto del luoghi e regalando loro momenti di serenità e gioia pur essendo inseriti in impegnativi percorsi di guarigione.
LILT Brescia, in virtù anche della stretta collaborazione in essere con il reparto del Dott. Porta che si è concretizzata qualche mese fa con la donazione dei fondi raccolti attraverso l’edizione 2022 della “Pigiama Run”, non poteva che abbracciare e sostenere totalmente un progetto di questo tipo e si affianca al Comune di Brescia e ASST Spedali Civili come partner dell’impresa.
L’azione di LILT Brescia, attraverso la raccolta fondi, si concretizzerà poi in una donazione al reparto di Oncoematologia Pediatrica degli Spedali Civili di Brescia per promuovere progetti di onco-prevenzione dedicati ai bambini seguiti dal reparto.
Sostieni anche tu il progetto “SCALA SOGNI” facendo una donazione libera e aiutandoci nella raccolta fondi per il reparto di Oncoemaatologia Pediatrica:
Puoi donare tramite bonifico bancario, ecco le coordinate:
- C/C Cassa Padana
IBAN IT59 D083 4011 2000 0000 0952 372
(specifica come causale “Progetto Scalo Sogni 2023)